top of page

La potenza evolutiva delle emozioni

Immagine del redattore: Claudio PederzaniClaudio Pederzani

Aggiornamento: 24 gen 2019


Lavorare in una comunità significa trascorrere molto tempo a stretto contatto con persone radicate in convinzioni spesso disfunzionali. Come quella, per esempio, secondo cui le emozioni rappresentano un indice di debolezza, qualcosa di cui gli altri potrebbero in qualunque momento approfittarsi. Un lavoro fondamentale che faccio con loro è quindi quello di lavorare sui vissuti emotivi di ciascuno, cercando di far vedere e sentire la valenza positiva di tali vissuti, ciò che di buono hanno.

E così parto sempre dall’origine della parola emozione. Viene dal latino emovere, che significa portare fuori, smuovere. L’emozione è dunque un potente motore per l’azione, qualcosa che ci spinge ad agire, che ci consente di passare dalla passività di una situazione subita all'essere attivi nella scelta, in una decisione più consapevole.

C'è poi un'altra parola fondamentale nel lavoro di comunità: evoluzione. Viene dal latino evolvere, che significa volgere fuori.

“Portare fuori”, “volgere fuori”. Lo stesso significato per due parole apparentemente diverse. Così ho iniziato a riflettere sulla potenza evolutiva delle emozioni: stare a contatto con ciò che proviamo, anche se non ci piace, anche se ci sembra intollerabile, è l’unica chiave che abbiamo per evolvere come persone. Per cambiare, per trasformarci. Anche quando l’unica cosa che vorremmo è dimenticare il dolore per un affetto perduto, o la rabbia per una delusione, o la vergogna per un errore commesso, l’unica cosa da fare è camminare mano nella mano con quel dolore, con quella rabbia, con quella vergogna, fare amicizia con quello che proviamo e interrogarlo, chiedergli cosa ci sta dicendo.

Solo così potremo capire qual è la cosa giusta da fare.

 
 
 

Comentários


Iscriviti alla mailing list per rimanere aggiornato sulle ultime pubblicazioni del blog

I miei contatti:                                                                                    Social

Indirizzo email: pederzani.claudio@gmail.com

Telefono: 3773168037

Studio: via XXIV Maggio 14, Fermo (FM)

  • Instagram Icona sociale
bottom of page